Quanto spesso ti capita di metterti a confronto con gli altri? Quante volte, dopo esserti confrontato, ti vedi adeguato e ti senti soddisfatto? Se hai la sensazione di uscire più abbattuto e meno sereno da un confronto con qualcun altro, forse il modo con cui abitualmente ti raffronti con gli altri non è così sano e funzionale. Finchè il confronto rimane un modo obiettivo per valutare somiglianze e differenze rispetto a ciò che ti circonda è certamente positivo e costruttivo. Può motivare, ispirare, stimolare e guidare in modo produttivo verso un obiettivo personale. Quando, invece, paragonarti diventa motivo per autosvalutarti, autocriticarti e infine autosabotarti, è decisamente malsano e controproducente.
Benvenuto nel
mio blog!
In questo spazio condivido contenuti utili per te!
Scegli la categoria che ti interessa approfondire!
Trauma: come superare le conseguenze negative
La psicoterapia EMDR può aiutare a guarire la ferita e le conseguenze negative lasciate da un trauma psicologico.
Ansia sociale e rimedi: come superare la paura del giudizio
Se ti capita spesso di provare preoccupazione forte e costante nell’affrontare situazioni sociali o nel mostrarti davanti agli altri mentre stai facendo qualcosa e cerchi il più possibile di evitare che ciò accada, l’ansia sociale può essere diventato un problema.
Pensieri negativi automatici: come riconoscerli e superarli
I pensieri automatici negativi sono problematici quando diventano eccessivamente frequenti e intrusivi e condizionano negativamente le tue emozioni ed i tuoi comportamenti.
Come affrontare l’esperienza di perdita nel lutto
Il lutto è un’esperienza fisiologica sana, ma dolorosa che coinvolge sia la mente che il corpo e comprende l’insieme delle diverse risposte che accompagnano l’evento della perdita