Consulenza
Sei indeciso e hai la sensazione di essere disorientato? Non riesci a scegliere come affrontare una situazione critica? Fatichi a riconoscere da cosa dipende questa difficoltà e non sai come gestirla?
La consulenza fa al caso tuo!
Ti aiuterà a chiarire e superare i dubbi che ti tengono bloccato in una situazione di stallo e disagio e a trovare le risposte alle tue perplessità.
Trova le risposte alle tue difficoltà in un tempo breve
“Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei”
– Alejandro Jodorowsky
La consulenza ti aiuta, in un numero limitato di colloqui (da 3 a 5), ad analizzare in modo obiettivo e consapevole una situazione critica circoscritta che stai attraversando.
Ti permette di definire e affrontare la difficoltà contingente, stimolando la ricerca di una soluzione mirata.
Con la consulenza posso aiutarti a:
Fare ordine in una situazione confusa
Comprendere il motivo del tuo disagio
Fare chiarezza sulle tue priorità
Tradurre il problema in un obiettivo da raggiungere
Definire gli obiettivi graduali per una risoluzione efficace
Individuare il percorso più idoneo per un problema specifico
Con la consulenza non posso aiutarti:
- Suggerirti la scelta migliore, solo tu puoi sapere cosa può farti stare meglio.
- Scegliere per te, sarai tu a scegliere in modo più consapevole.
- Evitare di affrontare la situazione, perché si rimanderebbe soltanto il problema.
Le tappe del percorso insieme
Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza. Il secondo passo è l’accettazione. Il terzo passo è l’azione.
Nathaniel Branden
Dicono di me
Le domande frequenti
Se hai qualche dubbio forse posso aiutarti da qui, altrimenti non esitare a contattarmi!
Come faccio a sapere se ho bisogno di una consulenza?
Prenotando una call/videocall gratuita, possiamo capire e valutare insieme se può esserti utile.
Com'è possibile prenotare una consulenza?
Prenotando un primo appuntamento telefonicamente o tramite il form.
Quando è possibile iniziare una consulenza?
Entro 15 giorni dalla tua richiesta.
Come posso sapere quanti colloqui esattamente occorreranno?
Possiamo scoprirlo solo iniziando a conoscerci e osservando quello che emerge ad ogni colloquio.
Se scopro che al termine della consulenza, non ho raggiunto il mio obiettivo?
Questa consapevolezza potrebbe incoraggiarti a definire un nuovo obiettivo.
Posso fare il colloquio con un mio familiare?
Il colloquio è individuale; se questo diventa motivo di titubanza, possiamo parlarne insieme nella call conoscitiva per capirne insieme i motivi.
Se capita un inconveniente, possiamo rimandare l’appuntamento fissato?
Certamente, possiamo farlo se viene comunicato con un preavviso di almeno un giorno. Diversamente, è previsto anche l’addebito del costo della consulenza.
Come avviene il pagamento?
In caso di consulenza in presenza la modalità di pagamento è molteplice (contanti, Pos, bonifico).
In caso di consulenza on line il pagamento della singola consulenza è anticipato e avviene tramite bonifico.
Posso detrarre la spesa della consulenza?
La spesa è detraibile solo a condizione che il pagamento sia tracciato (tramite Pos o bonifico) e che sia effettuato direttamente da chi usufruisce della prestazione (se maggiorenne).
Quanto costa?
Il singolo colloquio di consulenza ha un costo di 70,00 euro.
Contattami per prenotare una consulenza con me!
Richiedi un primo contatto telefonico o video di 15 minuti.
Se sei interessato ad uno dei miei servizi, ma hai qualche curiosità e/o dubbio da chiarire, possiamo programmare una telefonata o videochiamata in cui confrontarci. Risponderò alle tue domande e ti indicherò l’opzione più adatta alle tue esigenze.